L’azienda Castello di Monsanto, nota soprattutto per gli eleganti e austeri Chianti Classico, vedi “Il Poggio”, nasce su iniziativa di Aldo Bianchi, che nel 1960 rimase attratto da questi luoghi e dal castello risalente al 1700. Ma è soprattutto il figlio Fabrizio ad avere la grande passione per il vino e a partire dal 1962 […]
Trattoria Bonini
Vi voglio parlare della Trattoria Bonini che si trova a Castelnuovo di Garfagnana in località Monteperpoli, a mio avviso uno dei migliori in provincia di Lucca. Locale dalla lunga storia, negli ultimi anni ha subito una netta trasformazione da semplice trattoria – frequentata soprattutto a pranzo da una clientela di passaggio – a locale al passo […]
Colli di Luni Vermentino 2013 – Terenzuola
Prosegue la degustazione di vini a denominazione di origine controllata in vista del “Trofeo Miglior Sommelier del Vermentino” previsto per Domenica 29/06. E’ la volta di questo Colli di Luni Vermentino dell’azienda Terenzuola. Causa cattivo tempo posticipata la vendemmia. Il campione privo di particelle e luminoso, cristallino. La massa colorante è di colore giallo paglierino […]
Cuvee S 1997 – Salon
Vi voglio raccontare di un’altra grandissima bevuta che ho avuto la fortuna di fare nei mesi scorsi. Ma prima, per capire di cosa stiamo parlando, un breve riassunto estratto dal sito dell’azienda “Salon è uno Champagne unico. In origine era il prodotto di un solo uomo, Aimé Salon; da una sola regione, la Côte de […]
Renosu bianco 2012 – Tenute Dettori
Si presente cristallino, senza particelle visibili. La veste è di un bel colore giallo dorato compatto e di bella vivacità. Naso sorprendente e particolare, di bella complessità e articolato in sentori floreali di macchia mediterranea e rosmarino misti a frutta gialla matura e secca con ricordi di cotognata, albicocca in confettura e secca. Il finale […]
Trofeo Nazionale Miglior Sommelier del Vermentino 2014
Si è svolta Domenica 29 Giugno 2014, all’interno del Teatro Civico di La Spezia, la seconda edizione del concorso denominato “Trofeo Miglior Sommelier del Vermentino”. Nove i partecipanti provenienti da varie regioni, ma con prevalenza di Toscani tra i quali il sottoscritto, si sono sfidati a partire dalle ore 16.00, con le prove di semifinale, nello specifico prevedeva […]