Rovito è una piccola cittadina in provincia di Cosenza, posta sulla sommità di una collina che guarda da un lato al mar Tirreno e dall’altro all’altopiano della Sila. È qui che nel 1993, Raffaella Ciardullo e suo marito Nicola Piluso hanno dato vita al progetto Tenuta del Travale, che porta il nome della località dove […]
Fabbrica di San Martino
È sempre un piacere passare a trovare in cantina un vignaiolo competente e appassionato qual’è Giuseppe Ferrua. Ogni occasione è buona per “rifarsi gli occhi”, – vista la posizione invidiabile che permette di scrutare la città di Lucca e le colline circostanti – per apprendere qualcosa di nuovo e per assaggiare i vini naturalmente. Fabbrica […]
Brunnenhof Mazzon
Le colline di Mazzon (BZ) costituiscono terra d’elezione per il Pinot Nero. Parliamo di vigneti che si estendono tra i 300 e i 450 metri d’altitudine, sul versante sinistro dell’Adige, al di sopra dei quali si erge protettiva la cresta di Prato del Re, che al mattino getta ombra su tutta l’area amplificando l’effetto dell’escursione […]
Podere Fedespina
Mirta Fedespina e Antonio Farina, proprietari del podere e appassionati di vino – con la preziosa collaborazione del figlio Matteo e dell’enologo Francesco Petacco – hanno dimostrato che l’alta Lunigiana, terra ricca e generosa sul piano della natura e dei prodotti tipici, ha tutte le credenziali in regola per la produzione di vini di qualità, […]
Volnay 1er Cru LES CAILLERETS 2015 – Christophe Vaudoisey
Christophe Vaudoisey è un piccolissimo domaine a conduzione familiare di Volnay, nel cuore della Côte d’Or. Giunta all’ottava generazione, l’azienda è condotta oggi da Christophe con il prezioso supporto del figlio Pierre. Gli 11 gli ettari vitati di proprietà, lavorati secondo i principi della cosiddetta lotta integrata – qui conosciuta come “lutte raisonnée” – sono […]
Barone di Serramarrocco
La cantina Barone di Serramarrocco sorge in una delle aree più vocate della Sicilia, alle pendici del monte Erice in provincia di Trapani. Un’azienda giovane, nata nel 2001 grazie a Marco di Serramarrocco, che dopo una carriera come Lloyd’s broker a Londra decise di ritornare nella terra natia per avviare un ambizioso progetto di recupero […]