Blanc de Rosis 2010 – Schiopetto

Parliamo di una delle storiche aziende del Collio, fondata nel 1965 da Mario Schiopetto, oggi condotta dai figli Maria Angela, Carlo e Giorgio, che continuano la tradizione di famiglia, ricoprendo ciascuno in azienda il ruolo più adatto alle proprie attitudini. Secondo la filosofia aziendale i vini prodotti devono esprimere al meglio il territorio, pur mantenendo […]

Share

Code di gambero su vellutata di legumi e Roero Arneis

Il piatto è decisamente a tendenza dolce. Le code di gambero vengono leggermente scottate in padella, senza però prendere note “bruciate”. Successivamente vengono adagiate su una vellutata di ceci e fagioli cannellini, frullati ad immersione, emulsionata con olio extravergine di oliva e spezie. Il vino in abbinamento deve avere nel corredo gusto olfattivo, freschezza e sapidità tali da contrastare la […]

Share

Chianti Classico 2011 – Isole e Olena

Isole e Olena, due fattorie nel cuore del Chianti, sono state acquistate dalla famiglia De Marchi negli anni 50, e Paolo De Marchi ne prese le redini dopo essersi laureato in agraria. Lo scopo principale di Paolo, che ha maturato anche una solida esperienza in California, è sempre stato quello di creare vini di altissima […]

Share

Roero Arneis 2013 – Valfaccenda

Onestamente non conoscevo questa etichetta, ma da estimatore dell’ Arneis, attratto dall’etichetta e dal prezzo contenuto di 10,00 euro, decido di acquistarne una bottiglia. Rientrato a casa, come vuole la mia curiosità, mi documento su internet e visito il sito. L’azienda si trova a Canale in provincia di Cuneo, all’interno del territorio ricadente nella denominazione Roero, ed è condotta […]

Share

Sushi e Riesling della Mosella

Da grande appassionato (o meglio malato) di sushi e, ovviamente, di vino, ho provato tanti vini in abbinamento, dallo Champagne, ai prosecchini, ai vermentini vari e gewurz fruttati. Una cosa è certa, il sushi è materia delicata, fatta di sensazioni saporifere a tendenza dolce del riso e del pesce (dipende anche dal tipo), da una […]

Share

Riesling Kabinett 2011 – Joh. Jos. Prüm

Incuriosito, dopo svariate letture, deciso di acquistare qualche bottiglia di Riesling della rinomata Mosella. Vado così nell’unico posto in zona dove posso trovare alcune selezioni di qualità, l’enoteca Vino e Convivio di Guamo, e infatti non resto deluso. Entro e afferro due bottiglie, una di Fritz Hagg, l’altra, di cui parlerò in questo articolo, di J.J. Prüm, di cui avevo sentito molto […]

Share