A volte capita che i sogni si avverino e le sfide, gli obiettivi di una vita, vengano raggiunti. Questa è una storia che vi racconto con molto piacere e che riguarda un mio concittadino di fatto in quanto, come me, originario di Castelnuovo di Garfagnana. Siamo nel 1956 quando Pier Luigi Tolaini, a soli 19 anni, […]
Sangervasio
Sulle colline Pisane, in posizione privilegiata, sorge il borgo di San Gervasio. Si tratta di un’antico complesso difensivo sorto nel 754 d.c, convertito nel corso dei secoli all’agricoltura e acquistato nel 1960 dagli attuali proprietari, la famiglia Tommasini. Una parte è stata dedicata alla ricettività, con appartamenti, sale per ricevimenti, ristorante, ma soprattutto a San Gervasio […]
Mamete Prevostini, la Valtellina nel bicchiere
La Valtellina è un territorio unico, dove l’uomo ha strappato alle montagne, con fatica e caparbietà, lo spazio utile alla viticoltura. Un mosaico di terreni, climi e vitigni diversi, quindi di vini diversi. Autentici testimoni di questi luoghi sono i vini dell’azienda Mamete Prevostini che, nel corso della sua quasi centenaria storia, ha contribuito ad affermare il […]
Azienda Agricola La Badiola
Fedele all’idea originaria per cui fu costruita, quale tipica residenza di campagna, “La Badiola”, è una villa posta in località San Pancrazio, in provincia di Lucca. Questo magnifico edificio realizzato in stile tardo-rinascimentale nel XVI° sec., ricco di storia, ospita oggi l’omonima azienda agricola. L’immagine è quella di una classica costruzione stile Liberty, con la villa che […]
Chianti fuori stagione_seconda parte
E’ incredibile passare in pochi istanti dalla superstrada, da uno scenario apparentemente banale, a queste bellissime colline vitate. Lungo la salita che conduce a Castello di Monsanto sono visibili i nuovi vigneti acquistati da poco e dopo alcune curve arriviamo davanti al grande cancello della tenuta. Purtroppo siamo costretti a rinunciare alla visita dei vigneti a causa della forte pioggia. […]
Chianti fuori stagione_prima parte
In effetti la visione dei vigneti a Febbraio non è minimamente paragonabile al magnifico scenario che sono in grado di regalarci nella bella stagione, oppure in autunno, quando le foglie si colorano prima di cadere. Sarà per questo motivo che, inconsciamente, non avevo mai preso in considerazione l’idea di organizzare gite vinicole “fuori stagione”. Questo fino a […]