Sulle colline di Marzeno, nei dintorni di Faenza, affondano le radici alcuni tra i vigneti più rinomati dell’intera Romagna.La particolarità e l’eterogeneità dei suoli prevalentemente argillosi, ricchi di fossili marini e gesso, con la presenza dello “Spungone” (una particolare vena calcarea), uniti ad un clima favorevole alla viticoltura, regalano ai vini tratti distintivi, tanto da […]
Marcato
Marcato è posta a Roncà, in Veneto, a cavallo tra le province di Verona e Vicenza. Fondata nel 1904, dopo oltre un secolo di storia, nel 2013 è iniziato un nuovo corso per l’azienda che, con Gianni Tessari e la sua famiglia, ha introdotto tecniche innovative, mantenendo sempre però un’occhio attento a quello che il passato […]
Il meglio dell’anno
La fine dell’anno è per antonomasia il momento dei bilanci, delle classifiche di qualsiasi genere. Non voglio proporre una classifica ma ricordare tutti quei vini degustati, e recensiti sul sito, che mi hanno lasciato qualcosa dentro; Non necessariamente per una particolare qualità evidenziata, soprattutto per le emozioni che mi hanno donato. Sono suddivisi per categorie in modo che […]
Macea
Accade spesso quando si va ad una cena di assaggiare vini nuovi, ma scoprire un vino prodotto a pochi km da casa propria è ovviamente più bello. Qualche mese fa un ristoratore mi propone un bicchiere di rosso fatto da un suo amico nelle vicinanze del locale. Incredibile penso e subito dopo mi chiedo come fosse possibile […]
Su’entu
Ho assaggiato per la prima volta i vini di Su’entu al recente Vinitaly grazie all’amico e collega Andrea Balleri, che ne cura l’espansione commerciale. Si tratta di una giovane ma scalpitante realtà posta in un’area meridionale della Sardegna, fatta di campi e pietra, ricca di storia antica: vede la luce appena cinque anni fa, nelle […]
Le Pergole Torte 2012 – Montevertine
Prima annata prodotta senza Giorgio Gambelli. Mi piace pensare al segno pendente dall’occhio della donna ritratta dal Manfredi, come una lacrima, ad esprimere la tristezza per la scomparsa del maestro. Comunque parliamo del vino; Ho avuto la fortuna ed il il piacere di raccontarlo nel corso di una degustazione nei giorni scorsi, premettendo che probabilmente si sarebbe trattato di […]