Se il Roero è riuscito a farsi conoscere come terra di nobili vini parte del contributo è da attribuire a personaggi come Matteo Correggia, alla sua azienda, ai suoi sogni. L’attività viene avviata nel 1935 dal nonno di Matteo, poi proseguita dal padre Giovanni sui terreni di proprietà della famiglia da alcune generazioni. Come spesso accadeva nella tradizione […]
Terracruda
Fratte Rosa è una piccola località marchigiana posta a cavallo di dolci colline che formano una terrazza naturale a mirare l’Adriatico, un’area sicuramente non conosciuta come altre aree vinicole ma sicuramente vocata, come testimoniano le diverse denominazioni d’origine presenti. E’ qui che nasce nel 2000 l’azienda che vado a raccontarvi oggi, Terracruda, di proprietà della […]
Anteprima “Benvenuto Vermentino 2016”
Lo scorso 21 Marzo ho preso parte all’anteprima della manifestazione “Benvenuto Vermentino”, in programma nei giorni del 28 e 29 di Maggio a Castelnuovo Magra (SP). L’evento, giunto ormai alla settima edizione, è diventato nel arco di poco tempo un’importante veicolo di promozione del territorio e dei vini prodotti da questo generoso vitigno in zona, ma […]
Fiano di Avellino 2013 – Ciro Picariello
Un vino d’altura, prodotto da uve allevate tra i 500 e i 600 mt s.l.m., che da essa trae nerbo e complessità, mostra i connotati del bianco da conservare in cantina. 100% Fiano raccolto a mano e attentamente selezionato, vinificato in acciaio e affinato sulle fecce per almeno 10 mesi con frequenti batonnages. Giallo paglierino coeso e luminoso, parla […]
Frammenti di Vinitaly
Anche per quest’anno ci sono ricascato! Mi ero promesso che quella del 2015 sarebbe stata la mia ultima volta al Vinitaly e invece sono qua a parlarne ancora: ahimè, per tutta una serie di motivi (che non starò ad elencare) non ci vado mai troppo volentieri. Evidentemente il mio amore per il vino è troppo forte […]
Fattoria Zerbina
Fattoria Zerbina nasce nel 1966 grazie a Vincenzo Geminiani che, dopo aver acquistato l’omonimo podere, vi mette a dimora i primi vigneti, avviando di lì a poco la produzione vinicola che nel giro di pochi anni raccoglie importanti consensi. Nel 1987 entra in azienda la nipote di Vincenzo, Maria Cristina Geminiani, che ha da subito chiaro il […]