Colle Picchioni

L’azienda si trova a Marino, località alle porte di Roma nella suggestiva cornice dei Castelli Romani, e nasce circa 40 anni fa grazie ad una felice intuizione di Paola Di Mauro, che inizia l’attività intravedendo in quelle colline un grande potenziale, visti i terreni vulcanici e un microclima idoneo alla viticoltura. All’inizio degli anni ‘70 […]

Share

Ventolaio

Ventolaio è stata una delle migliori scoperte enologiche che ho fatto negli ultimi anni, e ricordo esattamente il momento della “folgorazione”, quando dopo aver assaggiato un Rosso di Montalcino di loro produzione nell’ambito di una manifestazione, assieme ad altri colleghi, ci siamo guardati negli occhi come a dire “tanta roba!”. Da allora questa piccola cantina è […]

Share

Anteprima Vini della Costa Toscana 2017

Si è svolta a Lucca nelle giornate del 06 e 07 maggio l’edizione 2017 della manifestazione denominata “Anteprima Vini della Costa Toscana”. Anche per questa volta – si è trattato della sedicesima – l’evento ha visto come location lo splendido Real Collegio, con il piano terra caratterizzato dallo splendido chiostro che ospitava tutt’intorno prodotti tipici […]

Share

CasalFarneto

Fondata nel 1995, l’azienda CasalFarneto è oggi di proprietà della famiglia Togni, un famoso marchio del beverage. Posizionata sulla sommità di una collina a circa 350 m s.l.m. nella località di Serra dè Conti, in provincia di Ancona, un’area molto vocata dal punto di vista agricolo e naturalmente vitivinicolo. Nei 60 ettari a disposizione dell’azienda, 32 dei […]

Share

Only Wine Festival 2017

La scelta di rinunciare alle grandi fiere del vino per dedicarmi a manifestazioni di dimensioni sicuramente più piccole non poteva iniziare meglio. Nei giorni scorsi ho così visitato l’Only Wine Festival di Città di Castello, un evento che avevo selezionato per l’interessante proposta e devo ammettere che sono rientrato a casa ampiamente soddisfatto: piccole cantine e […]

Share

Bianco BREG 1999 – Gravner

Josko Gravner è da alcuni decenni genio e ispiratore per generazioni di produttori. Dalla sua Oslavia, celebre località del Collio, ha raggiunto e attratto schiere di appassionati grazie ad audaci vini, spesso in grado di esprimere livelli di complessità e originalità con pochi eguali, risultato di sperimentazione, cultura e di pazienza. Il vino che vado oggi a raccontarvi […]

Share