Casale Marchese

Le colline di Frascati sono un luogo ricco di storia e custodiscono un’antica tradizione vitivinicola. Casale Marchese sorge in questo contesto ed è un’azienda che lavora in chiave moderna, senza però dimenticare le esperienze e le testimonianze del passato. Il casale è stato posseduto da nobili famiglie nel corso dei secoli a partire dal 1300 […]

Share

La Tosa

Nel 1980 i fratelli Ferruccio e Stefano Pizzamiglio, senza avere la benchè minima esperienza nel campo vitivinicolo ma armati di una forte passione, danno vita al progetto denominato “La Tosa”. L’azienda sorge a Vigolzone (PC), nel cuore dell’areale a denominazione di origine contrallata dei Colli Piacentini, e vanta 13 ettari vitati nei quali sono state […]

Share


Maria Baccellieri

Mariolina Baccellieri conduce con grande passione e senso di responsabilità l’azienda agricola che ha ereditato dal padre Vincenzo. Una scelta naturale visto che lei è cresciuta nei vigneti di Bianco, località della Costa Jonica calabrese, dalla storia millenaria. Furono infatti i Greci a colonizzare questi luoghi, lasciando in dono ai posteri dei preziosi frutti della terra […]

Share

Di Lenardo

La cantina Di Lenardo custodisce l’esperienza di quasi due secoli di tradizione vitivinicola. Viene fondata nel 1848 a Ontagnano in provincia di Udine, con una produzione di vino rivolta soprattutto ai clienti limitrofi. Questa dimensione “locale” subisce una svolta nel 1987, quando in azienda arriva Massimo Di Lenardo – uno degli attuali proprietari – con […]

Share

FLACCIANELLO DELLA PIEVE 2011 – Fontodi

E’ fra i più vecchi supertuscans a base Sangiovese ed è stato sicuramente il primo della seconda ondata, quella iniziata negli anni ‘80. L’origine del nome “Flaccianello della Pieve” è da ricondursi alla storia del luogo dove è posto il vigneto, un’area nella quale in epoca romana si trovava un villaggio il cui capo era noto […]

Share