Ornella Molon

L’avventura di Ornella Molon nel mondo del vino ha inizio nel 1982, nella località di Campo di Pietra (TV), assieme al marito, Giancarlo Traverso. Tutto è nato per la volontà di concretizzare la grande passione per il vino e per il territorio, che ha portato al recupero delle antiche cantine he furono la residenza di […]

Share

SO SAN 2015 – La Biancara

La Biancara è l’azienda vinicola di Angiolino Maule, vignaiolo autentico che dal 1988 produce vini sulle colline di Gambellara (VE). Da sempre la produzione di Angiolino, che lavora con il prezioso supporto di moglie e figli, è finalizzata alla massima espressione varietale e territoriale, nel pieno rispetto dell’ambiente: lui ama definire i suoi vini “naturali”, […]

Share

L’ATTO 2015 – Cantine del Notaio

Gerardo Giuratrabocchetti è mente, cuore e anima di Cantine del Notaio, affermata cantina di Rionero in Vulture (PZ) che da un ventennio valorizza il territorio attraverso vini che, come si può evincere dal nome dell’azienda e soprattutto dalle etichette, vogliono omaggiare la professione svolta dal padre. Gerardo ha avviato la produzione vinicola nel 1998, recuperando […]

Share

Tenuta Bellafonte

È sempre un piacere parlare di Tenuta Bellafonte, una cantina che evoca in me ricordi indimenticabili visto che nella finale in cui ho conquistato il Master del Sangrantino 2015 a Montefalco era presente il Sagrantino di Montefalco “Collenottolo”, che troverete descritto negli appunti di degustazione. La cantina di Bevagna (PG) festeggerà nel 2018 il 10° […]

Share

Azienda Agricola Facchetti

L’Azienda Agricola Facchetti di Erbusco (BS) è posta nel cuore della Franciacorta, dove la Pianura Padana lascia spazio alle colline che anticipano l’ambiente prealpino, e dove terra e clima favoriscono la nascita di bollicine d’eccellenza. Fondata da Pietro Facchetti nel 1960 l’attività è stata proseguita dai suoi figli e oggi troviamo alla guida la terza […]

Share

Primitivo di Manduria ES 2013 – Gianfranco Fino

La storia del vignaiolo Gianfranco Fino inizia poco più di una dozzina di anni fa, con la scelta di recuperare vecchi alberelli di Primitivo in quel di Sava, nel tarantino, con il prezioso supporto della moglie, Simona Natale. Un’intuizione vincente, come dimostrano i numerosi riconoscimenti conquistati da questo affascinante vino che ho deciso finalmente di stappare […]

Share