Castellari Bergaglio è una piccola ma prestigiosa cantina piemontese attiva dal 1979 all’interno dell’area di produzione del Gavi DOCG. L’azienda sorge nella frazione di Rovereto, nel comune di Gavi (AL), ed è oggi guidata con passione e competenza da Marco Bergaglio. Parliamo di una zona caratterizzata da dolci colline che beneficiano di un’ottima esposizione e dell’influsso di venti marini che rinfrescano e asciugano i vigneti, favorendo un’agricoltura biologica e rispettosa dell’ambiente.
Il vitigno che ha fatto conoscere questa porzione di Piemonte è il cortese, una varietà a bacca bianca eclettica e capace di dare vita a molteplici tipologie di vino, dallo spumante al vendemmia tardiva: espressioni diverse che ho avuto il piacere di degustare e che vado a raccontarvi nell’articolo. Castellari Bergaglio produce circa 90.000 bottiglie con una gamma costituita da sette etichette, a testimonianza della grande voglia di sperimentare per mostrare al pubblico le mille sfaccettature del territorio attraverso il suo vitigno simbolo.
Gavi Spumante Metodo Classico Docg ARDÉ 2011
100% Cortese
Paglierino brillante con eleganti riflessi oro, risalito da bollicine fini e persistenti. Al naso sensazioni di mela matura e melone giallo si intrecciano a note di ginestra e gelsomino. Il tutto è arricchito da sfumature di zabaione, pan di zenzero, cardamomo e cioccolato bianco. In bocca l’ingresso cremoso nella bolla e fruttato, si distende grazie ad una vibrante acidità e chiude piacevolmente sapido.

Gavi del Comune di Gavi Docg ROLONA 2017
100% Cortese
Giallo paglierino di grande luminosità impreziosito da delicate nuance oro. Intenso e piacevole con suadenti profumi floreali di biancospino, rosa gialla, mandorla e zagara, cha aprono la strada a toni fruttati di pesca bianca, arancia gialla e susina. Sullo sfondo un lieve cenno minerale dipietra focaia. Assaggio di medio corpo, dalla moderata alcolicità e animato da un’acidità citrina.

Gavi di Tassarolo Docg FORNACI 2017
100% Cortese
Paglierino compatto con sfumature oro, di bella brillantezza. Delicato nella sfera aromatica che racconta di albicocca, pesca e uva spina, di fiori d’acacia e camomilla. In bocca è fresco e delicato, dotato di buona lunghezza mentre ripropone quanto percepito al naso. I ricordi minerali appaiono netti e la chiusura ha il sapore delle erbe aromatiche.

Gavi di Gavi Docg ROVERETO 2015
100% Cortese
Giallo paglierino con riflessi dorati, dall’abito luminoso. Mela fuji e agrumi in prima battuta, poi escono profumi freschi di mandorla, caprifoglio e biancospino. Assaggio succoso, marcato da una freschezza che richiama il pompelmo e il lime che gli dona slancio e serbevolezza. Ottima la struttura e apprezzabile la lunghezza.

Gavi Docg PILIN 2013
100% Cortese
Paglierino impreziosito da raffinate sfumature dorate, di notevole vivacità. Intenso e intrigante al naso dove le sensazioni mature di banana, albicocca e mirabelle si fondono a spiccate sensazioni di miele d’acacia, mandarino e petali di fiori. Al sorso regala volume e un’ottimale bilanciamento sensoriale nel gradevole gioco tra calore e freschezza, dove il frutto ancora netto appaga il palato.

Vino da Uve Stramature GAVIUM 2009
100% Cortese
Ambrato lucente nel calice. Si rivela con intensità al naso grazie a profumi di fico, albicocca disidratata, ginestra, miele millefiori, scorza d’arancia, pepe bianco e caramello. Equilibrato e corposo l’assaggio, dove la dolcezza trova la contrapposizione dell’acidità. Nello sviluppo gustativo regala inoltre aromi delicati di cacao e nocciola.

www.castellaribergaglio.it
Frazione Rovereto, 136R
15066 - Gavi (AL)
tel 0143 644000
e-mail: gavi@castellaribergaglio.it
Alla prossima!!!