La Torre è l’azienda vitivinicola più antica posta nei pressi della sommità dell’affascinante microcosmo rappresentano dalla splendida collina di Montecarlo, a due passi da casa mia e dalla città di Lucca. Per quanto concerne la gamma dei vini prodotti l’Esse è da oltre un ventennio (prima annata 2001 e 95 punti Wine Spectator…) la punta di diamante di una gamma che si contraddistingue per costante qualità e aderenza territoriale. Un rosso che celebra una varietà come la syrah, il cui nome in etichetta è stato scelto per rappresentare la prima lettera della nobile bacca, che in queste terre vocate ha trovato un’ideale espressione. Nei vigneti, oggi condotti in regime biologico e vegano certificati, i grappoli sono raccolti a mano e solo i migliori sono destinati a divenire Esse.
La fermentazione in acciaio a temperatura controllata è seguita da una maturazione in barriques di rovere francese, dove sosta per un minimo di 18 mesi. Ma a fare la differenza è la pazienza e la capacità di saper attendere il momento migliore per presentare al pubblico le nuove annate: Esse è tradizionalmente posto in commercio dopo 6/7 anni dalla vendemmia! Nelle annate buone vengono prodotte circa 5.000 bottiglie di questo gioiello capace di ottenere i più importanti punteggi e riconoscimenti da parte dei punti importanti critici di settore. Oggi vi racconto la 2017 e la 2018, due millesimi sostanzialmente differenti dal punto di vista metereologico, con la prima contraddistinta da un caldo fuori dall’ordinario e la seconda nel segno della variabilità.
Rosso di Toscana IGT “Esse” 2017
La veste granato evidenzia una lucentezza amplificata dalla trasparenza liquida. Naso “goloso” con nitidi profumi di piccoli frutti di bosco, lampone in gelatina e coulis di fragola, a precedere raffinati sentori di rosa canina e gardenia, cannella, infine mora di rovo, cuoio e sottobosco. Assaggio nel segno della succosa eleganza, nobilitato e impreziosito da un tannino nobile che emerge sul finale, manifestandosi con delicata tessitura. Conferma le impressioni olfattive unite ad una corroborante sensazione di arancia sanguinella, e sfuma tra lo speziato e il balsamico.
Rosso di Toscana IGT “Esse” 2018
Gli ultimi bagliori rubino certificano la fase evolutiva marcata da una vivacità evidente. Intensi sentori di chiodo di garofano, tamarindo e tabacco biondo, aprono la strada al fruttato polposo di ciliegia e pesca sciroppata. Speziature dolci di vaniglia, unite ad una delicata sfumatura di ceralacca, completano il mosaico. Ha volume in bocca e dall’ingresso delinea uno sviluppo contrassegnato da aromi fruttati che conduce al finale tannino, piacevolmente astringente e floreale di violetta. L’alcol integrato dona un effetto ammorbidente a beneficio di un equilibrio quasi compiuto
L’Esse e gli altri vini prodotti da La Torre su Uvaggio.it il mio piccolo marketplace
Per saperne di più su La Torre visita il sito ufficiale
Alla prossima!!!